Saltimbocca alla romana
I saltimbocca alla romana, sono un secondo piatto tipico della cucina laziale , si tratta di una specie di involtini di carne di vitello aperti e farciti con prosciutto crudo e salvia.
La ricetta originale per preparare i saltimbocca alla romana è molto semplice da realizzare e deve il suo nome all’appetibilità della preparazione, che dalla bontà “salterebbe” dal piatto alla bocca.
INGREDIENTI
6 Fettine per burro
3 fette Prosciutto crudo grandi
6 foglie Salvia fresche
2 cucchiaio Burro
1 cucchiaio Farina
una tazzina Vino bianco secco
q.b. Sale
q.b. Pepe
PREPARAZIONE
Prima di tutto stendere le fettine di vitello su tagliere, aggiungere su ogni fettina un pezzo di prosciutto crudo, che abbia poco meno la dimensione della carne.
Aggiungere al centro una foglia di salvia e legarla alla carne e al prosciutto con uno stuzzicadenti.
Man mano che si realizzano le fettine, adagiarle in un piatto cosparso precedentemente con la farina e infarinare solo sul fondo!
In una padella grande, sciogliete il burro a fuoco basso. Quando si è liquefatto aggiungere le fettine, scaldare a fuoco medio per 40 secondi circa, fino a quando non inizia a soffriggere e aggiungere il vino bianco. Lasciare sfumare 60 secondi a fuoco medio alto roteando la padella e facendo in modo che il sughetto inondi anche un pochino la superficie della carne. Sollevare le fettine e adagiarle in un piatto da portata, salare e pepare a piacere.
Aggiungere nella padella un altro cucchiaino di burro, lasciare rapprendere il sughetto di cottura fino a quando non forma una cremina in pochi secondi.
Servire i Saltimbocca alla romana caldi con sughetto di cottura!