Involtini di verza

Involtini di verza

Gli involtini di verza nel sugo cotti in padella sono davvero sfiziosi e facili da fare.
Pochi e semplici ingredienti e pochi passaggi faranno di questo piatto un secondo piatto davvero gustoso.

INGREDIENTI

500 g Macinato di Suino

10 foglie Verza

200 ml Passata di pomodoro

1 cucchiaino Timo

1 cucchiaino Origano

1 spicchio Aglio

1 tazza Mollica di pane

q.b. Latte

1 cucchiaino Sale

2 pizzichi Pepe

PREPARAZIONE

Per preparare gli involtini di verza per prima cosa staccare le foglie di verza, lavarle e cuocerle in abbondane acqua leggermente salata per 4 o 5 minuti.

Appena pronte scolarle con un mestolo forato per evitare di romperle e farle asciugare su di un canovaccio pulito.

Nel frattempo in una ciotola insaporire la carne con le spezie tritate e lo spicchio di aglio schiacciato, condire con sale e pepe e mescolate.

Ora ammorbidire il pane senza crosta in una piccola ciotola con del latte e disfarlo con le mani eliminando il latte in eccesso.

Aggiungere dunque il pane ammorbidito alla carne macinata e lavorare per bene mescolando.

A questo punto, formare gli involtini, tagliare le foglie di verza in due se sono troppo grandi e con le mani prendere un po’ di impasto pressandolo, porlo sopra la verza e arrotolare per chiudere l’involtino.

Fissare ogni involtino con uno stuzzicadenti e sistemarli su un vassoio.

Ora in una padella capiente scaldare un filo abbondante di olio extra vergine di oliva, se si preferisce aromatizzare con delle erbe o con uno spicchio di aglio, dunque sistemare gli involtini preparati in precedenza dentro al sugo.

Cuocere gli involtini di verza per almeno 20 minuti a fiamma medio bassa girandoli a metà cottura con un mestolo forato per evitare di romperli.

Gli involtini di verza nel sugo sono pronti per essere impiattati e serviti ancora caldissimi.