Gulasch
Gulasch, detto anche Goulash o Gulash, ricetta di uno dei piatti più famosi della cucina ungherese: uno spezzatino speziato e saporito a base di carne di manzo, paprika, cipolla e spezie. La ricetta originale del Gulash ungherese (Gulyás-leves) prevede un piatto povero, una zuppa di carne, patate, strutto, lardo a pezzetti e peperoni, detta anche “zuppa del pastore (mandriano o bovaro)”, che veniva cotta in grandi pentoloni sul fuoco a legna. Col tempo, questa ricetta è stata apprezzata anche dalle famiglie più ricche e diffusa in molti paesi d’Europa, soprattutto in Germania, Austria e nel nostro Triveneto.
INGREDIENTI
800 g Bocconcini di suino
500 g Cipolle (ca. 3)
120 ml Vino rosso
40 g Concentrato di pomodoro
20 g Farina
4 cucchiai Olio extravergine d’oliva (40 ml)
1 cucchiaino Aceto di vino bianco
1 cucchiaio Paprika dolce
1 foglia Alloro
1 spicchio Aglio
1 cucchiaino Semi di cumino
1 pizzico Maggiorana
q.b. Sale, Pepe nero
2 litri Brodo di carne
PREPARAZIONE
Per realizzare la ricetta del Gulasch, iniziate con il maiale. Eliminate le parti più grasse e il tessuto connettivo e tagliatelo a bocconcini di ca. 40 g, non troppo piccoli e infarinateli leggermente. Io li metto direttamente in un sacchetto per alimenti insieme alla farina, chiudo e sbatto bene, in questo modo la carne sarà perfettamente infarinata in un attimo. Non è obbligatorio infarinare: serve a legare meglio la salsa e renderla più cremosa.
Tenete a portata di mano il brodo di carne caldo che vi servirà negli step successivi.
In un tegame abbastanza capiente, scaldate l’olio. Sbucciate le cipolle, tagliatele a striscioline e fatele rosolare nell’olio a fiamma bassa, fino a doratura.
Alzate la fiamma e unite i bocconcini di maiale e fateli rosolare insieme per qualche minuto.
Unite anche il concentrato di pomodoro e amalgamate il tutto.
Successivamente, aggiungete la paprika e sfumate con il vino rosso e l’aceto di vino. Lasciate evaporare a fiamma viva per qualche minuto. Salate leggermente e spolverate con il pepe nero.
A questo punto unite qualche mestolo di brodo fino a ricoprire la carne, abbassate la fiamma e coprite con un coperchio, lasciando un piccolo spiraglio. Proseguite la cottura per 1 ora e mezza, aggiungendo man mano altri mestoli di brodo per non far asciugare il vostro Gulash.
15 minuti prima che finisca la cottura, mescolate insieme l’aglio tritato finemente, 1 cucchiaino raso di cumino e mezzo cucchiaino di maggiorana secca e unitelo alla preparazione insieme alla foglia di alloro. Proseguite la cottura.
A fine cottura, regolate di sale e servite il Gulash tedesco.