Burritos messicani
Preparare in casa il burrito messicano tradizionale è facilissimo. Un piatto tipico della cucina Tex-Mex, molto saporito.
Tradizionalmente, il burrito texano o messicano si prepara con una tortilla di mais (simile alla nostra piadina, preparata con farina di mais bianco e acqua) e un ripieno di chili con carne, chiuso poi a mo’ di fagottino.
INGREDIENTI
4 tortillas di mais
3 peperoni (grandi)
600 g salsiccia di suino fresca
4 cucchiaisalsa barbecue
100 g provola affumicata
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.sale
q.b.peperoncino (facoltativo)
1 bicchierinovino bianco
PREPARAZIONE
Lavare i peperoni, asciugarli, eliminare il picciolo e i semi interni e tagliarli a cubetti.
In una padella ampia, riscaldare un filo di olio extravergine di oliva, versarvi i peperoni a cubetti e saltarli per 3-4 minuti a fuoco vivace. A fine cottura, aggiustare di sale e peperoncino a piacere e toglierli da fuoco.
Trasferire i peperoni in un piatto e tenerli da parte.
Nella stessa padella in cui erano stati cotti i peperoni, versare un filo di olio di oliva e la salsiccia sbriciolata. Cuocere la salsiccia sbriciolata a fuoco medio, poi sfumarla con il vino bianco e, pochi secondi prima di spegnere il fuoco, aggiungere la salsa barbecue e mescolare.
Togliere la salsiccia dal fuoco, aggiungere anche i peperoni e la provola affumicata a listarelle e mescolare il tutto. Se volete, potete anche evitare di aggiungere la provola.
Coprire con un coperchio il ripieno dei burritos (in modo da tenerlo in caldo).
FARCIRE I BURRITOS CON SALSICCIA
In una padella pulita, riscaldare una tortilla di mais (o una piadina).
Trasferirla poi su un piatto e versare al centro della tortilla calda (o della piadina calda), la quarta parte del ripieno di salsiccia e peperoni.
Piegare su se stesso il burrito con peperoni e salsiccia, chiudendolo come mostrato nelle foto qui sotto.
Ripetere il procedimento anche per gli altri 3 burritos di verdure e salsiccia.
Il burrito si mangia rigorosamente con le mani, perciò, prima di servire il burrito di carne e peperoni, avvolgetene una estremità in un foglio di carta paglia (o di carta stagnola, o nella carta del pane) e poi servitelo caldo.