Arrosto di manzo al forno
Quando c’è qualche occasione importante da festeggiare, l’arrosto di manzo al forno è la soluzione a tutti i mali. Non richiede particolari attenzioni e una volta scoperti i trucchi per mantenerlo tenero e saporito lo potrete preparare a occhi chiusi.
Inutile dire che l’abbinamento ideale è con le patate al forno, magari cotte insieme alla carne, ma se proprio volete stare leggeri anche un’insalata andrà benissimo. La cosa più importante è scegliere carne di buona qualità.
INGREDIENTI
1 kg di polpa per arrosto
1 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
3 rametti di rosmarino
olio evo
sale e pepe
brodo q.b. (vegetale o di carne)
PREPARAZIONE
Come prima cosa, tirate la carne fuori dal frigorifero almeno un’ora prima di iniziare a cucinare.
Massaggiatela con olio, sale e pepe. Legatela con dello spago mettendo del rosmarino tra la carne e la legatura. Questa operazione serve per far sì che la carne mantenga la forma in cottura; se non siete pratici, potete farlo fare al macellaio.
Scaldate ora due cucchiai di olio insieme all’aglio tagliato a metà, quindi rosolate la carne su tutti i lati. Questa operazione è fondamentale per sigillare le fibre ed evitare che i succhi vengano rilasciati in cottura. Ricordate di farlo anche per le due estremità.
Alzate la fiamma al massimo e sfumate con il vino bianco.
Trasferite la carne insieme agli spicchi d’aglio in una teglia adatta alla cottura in forno e cuocete l’arrosto di manzo a 200°C per 45-50 minuti girandolo a metà cottura. In principio aggiungete anche due mestoli di brodo, continuando a bagnarlo ogni volta che si sarà asciugato.
Una volta pronto, avvolgete l’arrosto nella carta stagnola e lasciatelo riposare per 10 minuti prima di affettarlo. Questo vi garantirà un arrosto tenero e non stopposo.
Servitelo ancora caldo accompagnato dalla verdura che preferite!